Novembre è un mese grigio e con poca vivacità, che fare dunque se non movimentarlo con una bella sfida culinaria di quelle che solo l’MTC riesce a sfornare? Se poi a vincere quella dello scorso mese è stata la scoppiettante Susy siamo arcisicuri di poter non solo colorare il grigiore del periodo ma anche di renderlo frizzante con un dolce tra i più amati a livello planetario.
Il Tiramisù, un classico sempre di moda che dovrà essere ancora più appetitoso e vizioso grazie ad un tema “sexy” legato ad un’icona del cinema per rendere diversa la presentazione.
Ed ecco che, dopo un divertente brainstorming familiare con parecchi fuori tema e tante idee bislacche, ha vinto una versione classica con brio alla quale ho pensato bene di abbinare un giochino veloce per gustare il Tiramisù al meglio, io propongo la versione maschile ma nulla vieta di fare la stessa cosa in versione femminile 😉
Preparazione del gioco: sfogliare qualche rivista patinata e scegliere gli attori che più ci piacciono, abbinarli ad un film da loro interpretato che tanto vi fa sognare e cercare il relativo dvd. A questo punto disponete le loro foto a raggiera, ponete al centro il dolce decorato con una bella freccia, il mio è monoporzione ma potete liberamente esagerare, e fatelo ruotare su se stesso. Per un po’ di suspence, aggiungete un foglio bianco con una scritta come la mia o a vostra libera scelta.
Ecco la mia versione di Tiramisù:
400 gr. di mascarpone
3 uova
75 gr. di zucchero
400 gr. di savoiardi
5 tazzine di caffè amaro
30 ml di rum bianco
150 gr. di marron glacè spezzettati
cacao amaro q.b.
Dividere i tuorli dagli albumi e metterli in due ciotole separate.
Aggiungere metà dello zucchero ai tuorli e mescolare bene con l’aiuto di fruste elettriche.
Unire il mascarpone e mescolare ancora fino ad ottenere un composto liscio e denso.
Montare i bianchi a neve ferma con lo zucchero rimasto ed incorporarli alla crema di mascarpone. Mi raccomando di pastorizzare le uova per non incorrere nel rischio della salmonellosi. Aggiungere alla crema i pezzetti di marron glacè.
Inzuppare i savoiardi uno alla volta nel caffè amaro corretto al rum e sistemarli in ciotole monoporzione (io ne ho ottenute 7) oppure in una teglia, versare sopra la crema di mascarpone, ed una spolverata di cacao amaro.
Proseguite facendo uno strato dopo l’altro fino ad esaurimento degli ingredienti.
Ed ora buon gioco!
Anche questo mese partecipo alla sfida:
Carinissimo il gioco potrei prenderlo in prestito per cercare di vedere qualche film che mi piace, ma so già che perderei
Un bel Tiramisù e con un ingrediente che ci mette in sintonia e che sta benissimo con il rhum
Brava un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io il gioco lo trovo molto interessante e questo tiramisù a freccia che mi dona piacere tanto al palato tanto alla vista mi sembra una cosa da brevettare!
Altro che Monopoli… Sei stata Grande!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahaah…una versione “bottiglia” ma molto più interessante….solo che invece di baciare il destinatario, io mi pulirei la ciotola..scusa eh!
Un bel bacione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io ho pensato al gioco della bottiglia come Patty 🙂
Come vai a dormire?! Simpaticissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahhan splendido escamotage per rifarsi gli occhi!
Bellissimo anche il tuo tiramisù
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo sì che è un gioco costruttivo! 😀
Mi piace moltissimo l’aggiunta dei marrons glacés al tiramisù classico, decisamente nelle mie corde!
"Mi piace"Piace a 1 persona
gioco ioooo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vai a dormire e’ stupendo!!!
quasi come questo tiramisu. impazzisco per i marron glace e quale connubio piu’ seducente di questo? bravissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona