Ve l’ho già detto che mi piacciono le spezie? Se qualcuno si fosse distratto mi ripeto, mi piacciono le spezie!
La nota in più di queste polpettine è data dal cardamomo nero, spezia tra le più care al mondo dopo zafferano e vaniglia. Rispetto al cardamomo verde, più delicato e adatto alle preparazioni dolci, questo nero ha infatti una nota affumicata che ben si adatta alle carni senza essere troppo invadente. Si può utilizzare in due modi: schiacciare le capsule per poi eliminarle prima di servire le preparazioni, oppure estrarne i semini e macinarli finemente (io ho fatto così). In cottura il loro profumo si mitiga esaltando la preparazione.
La cottura in padella l’ho arricchita con una crema di spinaci, ho poi servito il piatto accompagnandolo con il miglio.
350 g di carne trita di scamone
1 uovo
1 piccolo spicchio di aglio
1 capsula di cardamomo nero
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
2 cucchiai di pangrattato
100 g di spinaci lessati
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
3 cucchiai di miglio
1 lt circa di brodo vegetale
sale
Cuocere nel brodo vegetale il miglio.
Nel frattempo sbucciare l’aglio, rompere la capsula di cardamomo nero, estrarne i semi e tritarli insieme allo spicchio di aglio. Amalgamarli in una terrina con la carne, l’uovo, il prezzemolo ed il pangrattato, aggiustare di sale.
Fare tante piccole polpettine.
In un mixer frullare gli spinaci insieme a qualche cucchiaio di brodo vegetale, utilizzando quello dove sta cuocendo il miglio, al fine di ottenere una crema da versare in una padella con l’olio. Adagiarvi sopra le polpettine ed iniziare a cuocere a fiamma media, aggiungendo nel caso un po’ di brodo per lasciarle morbide. A cottura ultimata, nel frattempo sarà pronto anche il miglio che avrà assorbito il brodo, impiattare insieme e servire caldo.
Guarda, anche la mia, grazie a questa ricetta! sai che i miei son sempreregali col secondo fine 🙂 e devo dire che mi hai ripagato alla stragrande! grazie davvero!
"Mi piace"Piace a 1 persona