Chi mi conosce sa che sono una semi-dipendente, sto parlando dei semi da mangiare 😉 . In cucina da sempre ne faccio un uso quasi smodato, da qualche tempo sono anche diventati di moda, ecco che giocoforza non posso che dire la mia.
Tutto è iniziato nel lontano mille… la sto prendendo troppo alla lontana… immagino siate anche voi a conoscenza delle qualità di molti di loro, e del fatto soprattutto che si possono utilizzare in svariati modi oltre che essere consumati da soli perchè piacciono e basta, come ad esempio i semi di zucca e di girasole.
In genere li metto nell’impasto del pane, oppure in ricche insalate. I semi di chia anche nello yogurt la mattina, ma pochi poichè pare abbassino la pressione. Ci sono poi i semi di lino che vanno lasciati riposare in un bicchiere d’acqua per qualche ora per poi bere acqua e semi, la mattina, e l’intestino ringrazia. In generale sono anche degli ottimi insaporitori e qui è il sesamo a primeggiare.
All’appello mancano i semi di canapa che presto vedrete ridotti in farina per divenire un buon biscotto da colazione.
Da ultimo vi suggerisco un loro croccante utilizzo.
In un padellino antiaderente tostare i semi di zucca e girasole, successivamente i semi di lino, sesamo e chia. Attendere che si raffreddino e passarli tutti insieme appassionatamente al mixer per creare una granella.
Si conservano in un vasetto di vetro, ed ora un suggerimento pratico e gustoso:
Su una teglia rivestita di carta forno leggermente oliata disporre delle verdure tagliate (zucchine, finocchi, melanzane, peperoni, pomodori, zucca… quello che volete) e cospargerle con la granella di semi vari. Un pò d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e via in forno ventilato a 190° per 10-15 minuti.
Buon appetito!
Grazie cara da te c’è sempre da imparare sai che i miei semi sono sempre più rustici e montanari. I semi di Chia li conosco ma non li ho mai usati ed interessanti le loro proprietà e sicuramente questo mix è molto interessante e lo preparerò mi manca solo un semino 😉
un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona