Per la GN della Torta Caprese del Calendario del Cibo Italiano che vede le sue origini nell’isola di Capri, non poteva mancare il mio contributo poichè questa delizia è tra i miei dolci più preparati ed apprezzati di sempre.

L’aneddoto che vi voglio raccontare me la rende ancora più cara e simpatica. Trattandosi di un impasto di mandorle la posso proporre a cuor leggero anche ad alcune care amiche celiache, come ho fatto per una festa dove ognuno porta qualcosa.
In quell’occasione, in ritardo causa lavoro, ci raggiunse una ragazza che non aveva potuto partecipare alla decisione sul ‘chifacosa’, e sentendo più volte nominare “la Caprese” iniziò a chiedere a gran voce perchè tra un salame nostrano e le olive di Gaeta non tiravo fuori questo benedetto pomodoro e mozzarella… Vi lascio immaginare i commenti e le risate che ne seguirono e che portarono immediatamente al cambio di nome del dolce stesso; infatti ancora oggi quando mi chiedono di preparare pomodoro e mozzarella io inizio a sciogliere il cioccolato fondente per tutta risposta 😉
In una piccola casseruola sciogliere con una goccia di acqua il cioccolato fatto a pezzi ed al termine incorporare il burro. E’ possibile fare la stessa operazione direttamente nella ciotola utilizzando il microonde, si risparmia il lavaggio di un pentolino.
Tostare velocemente le mandorle, lasciarle raffreddare e tritarle con il mixer.
In un’altra ciotola mischiare i tuorli con lo zucchero sino a renderli chiari e spumosi, aggiungere le mandorle ed il cioccolato. Montare a neve ferma gli albumi e, con movimenti delicati dal basso verso l’alto, incorporali al composto.
Accendere il forno a 170° modalità statica.
Imburrare ed infarinare (farina di riso se si è intolleranti al glutine) uno stampo, oppure più stampini (circa una decina) e versare il composto. Infornare per 25 minuti, 18 se si utilizzano le monoporzioni.
Decorare con zucchero a velo.


Pensare che fino a qualche tempo fa io di caprese conoscevo solo l’insalata!!! 😀 Un dolce fantastico!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, mi vergogno a dirlo ma questa mi manca! Segno e porto a casa, nel frattempo… me la passi una fetta? È di una golosità incredibile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
non ti dico qui… ormai è “Caprese Cake”e ne vanno tutti pazzi. E come si fa a dar loro torto???
"Mi piace"Piace a 1 persona