
Lo so, lo so non è ancora arrivato Natale e già ho aperto un panettone, leggete e sono sicura che saprete comprendermi oltre che apprezzare il gesto.
Si perchè vi spiego cosa fare quando vi avanzerà (?!?!) del panettone per consumarlo al meglio 😉
La ricetta, suggerita da Susy per il Club del 27, è di quel diavolo scozzese di Gordon Ramsay che, dopo una carriera come calciatore, a causa di un incidente al ginocchio si è reinventato per diventare uno chef stellato.
Il Trifle è un dolce al cucchiaio della tradizione inglese, precisamente del periodo vittoriano, veniva originariamente servito al piatto, stratificando un ingrediente sopra l’altro, con conseguente guazzabuglio visivo. Nel tempo è stato ingentilito e reso più sofisticato servito anche in coppe individuali, utilizzando dei bicchieri trasparenti o contenitori di vetro per dar modo agli strati del dolce di essere ben visibile. Vi sono diverse versioni di Trifle, con la frutta, quelli alcolici, con la marmellata o la gelatina, ma tutti accomunati da una base di pan di spagna, crema e panna.
Gordon Ramsey lo ha reso decisamente festaiolo utilizzando un bicchiere da Martini ed il nostro panettone milanese per creare una delizia decisamente calorica, ma alla dieta ci penseremo un’altra volta.
Ingredienti per 4 bicchieri:
250 g mascarpone
6 cucchiai di zucchero a velo
1/2 bicchiere di liquore cremoso tipo Baileys
2 cucchiaini di cannella
scorza d’arancia q.b.
2 fette di panettone classico (con canditi e uvetta)
una spruzzata di Brandy
100 ml panna liquida da montare
cioccolato fondente q.b.
zucchero a velo per decorare

In una ciotola mettete il mascarpone, con lo zucchero a velo, il liquore cremoso tipo Baileys, la scorza d’arancia grattugiata e la cannella.
Amalgamate bene il tutto. Montate la panna ed unitela al mascarpone. Tagliate il panettone a cubetti, metteteli in una ciotola ed irrorateli con del Brandy, mescolate e passate alla composizione del bicchiere.
Mettete una porzione di crema sul fondo del bicchiere, aggiungete uno strato di panettone, ancora un altro strato di crema e poi ancora il panettone.
Con un cucchiaio immerso in una bacinella con acqua caldissima, fate delle quenelle di crema al mascarpone e mettetele sopra al panettone.
Grattate abbondante cioccolato fondente e spolverate con zucchero a velo.
Ma non finisce qui, lustratevi gli occhi con questa carrellata di trifle, le ricette le trovate tutte nel Calendario dell’Avvento


Dici bene tu: alla dieta ci penseremo un’altra volta! Buonissimo!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava, per Natale niente dieta! Godiamoci questa golosità senza sensi di colpa, ma godendo della bontà di questi bei bicchieri! Un caro saluto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E Trifflete ecco un’altra fantastica iddea per mettere su pancetta!!!
Buone Feste!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
inutile, se alla crema di Gordon ci aggiungiamo il nostro panettone, ne esce una coppa da urlo! bravissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adorabile!!! Buonissimo e stupendo. Questo dolce ross é una bomba ma ne é valsa la pena prepararlo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dieta!! Ma no dopo le feste…forse😬 Bontà questo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vuoi dire che possiamo considerarlo una ricetta del riciclo (leggi riciclo di panettone avanzato)? Bene, ho la scusa per farlo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da leccarsi le labbra solo a guardarlo😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
bellissimo, complimenti… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davanti a questa coppa l’unica cosa da non fare è pensare alla dieta!
"Mi piace"Piace a 1 persona