Oggi per la Gn dei Canederli del Calendario del Cibo Italiano mi è tornata in mente una ricetta che avevo proposto per una sfida Mtc. Dico subito che, pur non avendola vinta, avevo portando a casa una vittoria molto ambita: il riscatto da una figuraccia.
Qualche anno fa avevo avuto la bella pensata di prepararli alla ragazza di mio figlio, la sua mamma è meranese e prepara canedarli perfetti. In quell’occasione al posto della solita e collaudata ricetta, cercai quella “originale” dei canederli altoatesini che, e sa il cielo dov’ero andata a pescarla, una volta calati nel brodo si erano praticamente sciolti, e qui mi taccio che è meglio.
Grazie alla sfida di cui sopra, complice una perfetta ricetta di canederli ampezzani, ho potuto rifarmi e rifarli più volte con animo leggero. VITTORIA!!!
Agli ingredienti di base ho aggiunto zafferano e porcini, il loro gusto e aroma si fondono insieme alla perfezione.
Qualche giorno prima, ho fatto il pane e tenuto da parte alcune fette per renderle rafferme, qui trovate la ricetta.
300 g pane raffermo, a dadini – 1cm max
200 ml latte intero
2 uova
70 g parmigiano a dadini – 1cm max
150 g funghi porcini
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 cucchiaino raso di sale fino
1 cucchiaio colmo farina debole
1 scalogno
1 bustina di zafferano
1 cucchiaio di Olio Extra Vergine d’Oliva
Brodo di carne oppure Brodo Vegetale
Ho sbattuto leggermente il latte con le uova e versato il composto sul pane tagliato, ho mescolato e lasciato riposare per mezz’ora.
Di seguito ho sminuzzato i funghi, tagliato lo scalogno e in pochissimo olio ho stufato il tutto aggiungendo un po’ di sale e poca acqua giusto per non far attaccare la preparazione che deve rimanere asciutta. Lascio intiepidire.
Nella ciotola dove riposa il pane aggiungo tutti gli ingredienti avendo cura di sciogliere lo zafferano in poca acqua.
Formo delle palline di circa 5 cm. di diametro, saranno un po’ appiccicose ma non troppo, le lascio riposare sul tagliere 15 minuti e le cuocio nel brodo caldo per 7/8 minuti.
Che buoni! Con i funghi non li ho mai provati!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mamma miaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho riso. Ma non di te, ma con te! Perchè per me è assolutamente un classico: quando in cucina deve uscirmi qualcosa di assolutamente perfetto, per ospiti o occasione…ecco che un pasticcio è sempre dietro l’angolo. I tuoi con funghi e zafferano mi sembrano gustosissimi..altro che riscatto!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona