
La pasta violada o violata è tipica della cucina sarda, viene utilizzata nella preparazione di diversi piatti, può essere fritta per le sebadas o seadas che dir si voglia, o cotta in forno come per la panada.
Io l’ho utilizzata per proporre un tortino dove al miglio e alle verdure ho pensato di aggiungere un saporito gorgonzola. Un piatto unico, versatile e ottimo sia tiepido che a temperatura ambiente.

Per la pasta violada
300 g di semola rimacinata
50 g di farina 0
30 g di olio extra vergine d’oliva
5 g di sale
220 g di acqua tiepida
Per il ripieno
1 porro a rondelle
70 g di spinaci lessati e tritati
150 g di coste piccole lessate e tritate
1 cucchiaio di semi di sesamo
120 g di miglio lessato
90 g di gorgonzola
3 uova
sale
Sciogliere il sale nell’acqua tiepida ed aggiungere l’olio extravergine d’oliva. In una terrina versare le farine ed impastare aggiungendo il liquido poco alla volta.
Lavorare la pasta per almeno 15 minuti fino ad ottenere un panetto abbastanza liscio, compatto e malleabile. Coprirlo con la pellicola trasparente e lasciare riposare una mezz’ora circa in un luogo fresco fuori dal frigorifero.

In una padella rosolare il porro in poco olio, versare anche le verdure e insaporirle per qualche minuto. Aggiungere il sesamo ed il miglio scolato molto bene, amalgamare il tutto, aggiustare di sale e lasciare intiepidire.
Tagliare a pezzetti il gorgonzola e mescolarlo al composto.
Sbattere le uova, tenerne da parte un cucchiaio (servirà per spennellare la superficie del tortino) ed incorporarle al composto tiepido.
Stendere 2/3 di pasta in una sfoglia di 1 cm, deve sbordare di qualche centimetro oltre lo stampo, questo sarà con i bordi alti e leggermente unto di olio. Farvi aderire bene la pasta alle pareti e versarvi il composto precedentemente preparato.
Stendere la pasta rimanente per ricoprire la superficie dello stampo, sigillare bene i bordi e rifilarli se necessario. Con i ritagli rimasti si possono fare piccoli decori.
Spennellare il tutto con l’uovo battuto da tenuto parte, bucherellare la superficie con uno stuzzicadenti per favorire l’uscita del vapore in cottura.
Cuocete in forno per 40 minuti, modalità ventilato a 180°, se la superficie colora troppo coprirla con un foglio di carta stagnola.
A cottura ultimata spegnere il forno e lasciare il tortino dentro ad intiepidire.


Allora ripetiamo tutti insieme Katrin è a dieta, ma come si fa a resistere, sembra davvero deliziosa, proverò a rifarla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah, grazie cara. Se la mangi in compagnia condividi anche le calorie 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona