
Per questa ricetta mi sono lasciata guidare dalla Cucina Socratica e da quello che avevo nel frigorifero. Non si tratta di avanzi, ho solo unito tra loro una serie di alimenti che, in parte e separatamente, ho usato in altre preparazioni. Combinati insieme invece hanno contribuito alla creazione di queste saporite lasagne.
Inizio in questo modo il nuovo anno in cucina con un piatto che non è di riciclo ma che vuole tenere conto di quanto abbiamo senza dover per forza cercare altrove. Buon anno a tutti, che sia buono e ricco soprattutto di quanto di meglio possiamo trovare in noi.
E se vi piacciono le lasagne guardate anche queste: Lasagne salmone e robiola e Parmisagna- lasagna vegetariana
Dosi per 4 persone
250 gr di pasta fresca di lasagne
300 gr di broccoli
200 gr di salsiccia di maiale
1 l di besciamella – 1l di latte, 70 gr di burro, 70 gr di farina
Provolone grattugiato
Parmigiano reggiano grattugiato
sale
Pulire e lavare i broccoli, cuocerli a vapore.
In una padella antiaderente rosolare la salsiccia sbriciolata.
Preparare la besciamella: a fuoco dolce sciogliere il burro ed incorporare la farina setacciata pian piano in modo da non creare grumi. Cuocere la roux così ottenuta per 2/3 minuti. Allontanare dal fuoco un momento ed aggiungere il latte a filo sempre mescolando. Portare a bollore e quando la salsa si addensa cuocere per 6/7 minuti. La besciamella deve risultare molto morbida, nel caso aggiungete ancora un pò di latte.
In una pirofila sporcata di besciamella fare un primo strato con la pasta di lasagne, aggiungere la salsiccia ed i broccoli, ricoprire con la besciamella e completare con una spolverata di provolone e parmigiano mischiati insieme. Proseguire in quest’odine sino al completamento degli ingredienti.
Cuocere in forno caldo a 190° per 20 minuti, i primi 10 tenere coperta la pirofila con un foglio d’alluminio, i restanti 10 minuti lasciare che si crei una bella crosticina dorata.