Crostata con cavolo romanesco

Una bella torta salata è quello che ci vuole quando si ha fretta di trovare qualcosa di pronto in frigo. Infatti è ottima appena sfornata, ma si conserva per un paio di giorni e, una volta riscaldata, è subito pronta.

Volendo può essere servita a temperatura ambiente, tagliata a quadrotti, ad un aperitivo.

Questa l’ho preparata con la pasta matta e cotta nella friggitrice ad aria.

La verdura prescelta è il broccolo o cavolo romanesco, ortaggio di origine laziale ha un aspetto che ricorda una fiaccola, di colore verde e forma piramidale per via delle rosette disposte a spirale. Contiene un’altissima percentuale d’acqua, poche fibre e molti sali minerali, ricco di antiossidanti e vitamine è considerato un ottimo alimento per rafforzare le difese immunitarie.

Ingredienti per la pasta matta:

220 gr. di farina 0
100 ml. di acqua calda
40 ml. di olio extravergine d’oliva
3 gr. di sale

In una ciotola versare l’acqua calda, l’olio il sale e mescolare.

Aggiungere la farina, amalgamare bene gli ingredienti sino a formare una palla leggermente appiccicosa. Mettere in frigo a riposare per mezz’ora.

Ingredienti per il ripieno:

1 cavolo romanesco piccolo cotto a vapore
1 uovo
130 gr. di ricotta vaccina
70 gr. di robiola
100 gr. di prosciutto cotto (facoltativo)
sale

Tritare in un mixer il cavolo romanesco, utilizzare anche le foglie tenere.

In una ciotola versare la ricotta, la robiola, aggiungere l’uovo, un pizzico di sale, il cavolo e se si vuole il prosciutto.

Amalgamare il tutto molto bene, tenere da parte.

Riprendere la pasta matta e su una spianatoia leggermente infarinata stenderla creando un disco di circa 22 cm. Tenere la pasta in eccesso da parte.

Nel cestello della friggitrice ad aria mettere della carta forno facendola ben aderire alle pareti laterali per un paio di centimetri, adagiarvi la pasta matta che avrà a sua volta un bordo di un paio di centimetri.

Versare il composto, livellarlo e con la pasta in avanzo fare tante strisce per decorare la torta.

Cuocere per 30 minuti a 150° nella friggitrice ad aria.

Ps: se volete utilizzare il forno tradizionale mettere la crostata in una teglia da 20 cm. Cuocere a 170° in forno statico oppure a 180° in modalità ventilata per 20/25 minuti.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...