
La ricetta di oggi è a base di salmone, un pesce dalle abitudini “anadromiche”; vuol dire che nasce in acque dolci per poi migrare verso il mare e da questo ritornare nei fiumi per deporre le uova. Le risalite lungo i corsi d’acqua dolce lo portano a compiere balzi di vari metri per superare ostacoli e cascate montane. Le uova deposte impiegheranno tre mesi a schiudersi ed i piccoli avannotti almeno due anni prima di portarsi a loro volta in mare aperto.
La carne del salmone è molto pregiata e dal sapore delicato, soprattutto se pescato nei fiumi e non in mare.
In cucina si presta a diverse preparazioni, nel blog trovate le Lasagne salmone e robiola, il Poke ed un veloce quanto gustoso antipasto, lo Scandi smoked salmon potatoes,
Oggi è la volta del cartoccio, e vi spiego come prepararlo per due porzioni:
2 tranci di salmone (circa 150 gr l’uno)
2 patate medie
10 pomodorini
timo
succo di 1 limone
olio extra vergine d’oliva
sale

In una terrina adagiare i tranci di salmone e marinarli per mezz’ora con timo, olio e succo di limone.
Nel frattempo portare a 180° la temperatura del forno, preparare una teglia con due pezzi di carta forno che dovranno contenere singolarmente i due tranci di pesce.
Lavare e tagliare a spicchi i pomodorini, lavare e sbucciare le patate, tagliarle a pezzi piccoli e regolari.
Togliere dalla marinatura il salmone, adagiarlo sulla carta forno, cospargerlo di pomodorini e patate, condire il tutto con un cucchiaio di olio, rametti di timo e una presa di sale. Chiudere a caramella e ripetere il procedimento con il secondo cartoccio.
Infornare e cuocere per 20 minuti.