
Avvertenza: se non vi piace il cioccolato consiglio di saltare questa ricetta!
Eh sì perché protagonista del Club del 27 di questo mese è il libro The Chocolate Addict’s Baking Book di Sabine Venier; in un mare di tartufi, biscotti, barrette, cupcakes, torte e gelati ci guida nella preparazione di prelibatezze con un comune denominatore… il cioccolato.
Non a caso al cacao ed al cioccolato è stata attribuita la palma d’oro dell’alimento eccezionale per la salute e il benessere psico-fisico da un gruppo di esperti riunitisi in un congresso lo scorso anno; quindi non solo genere di conforto da sempre ma ricco di proprietà per il benessere della persona.
Ho scelto di preparare delle barrette a base di zucca e gocce di cioccolato fondente con l’aggiunta di spezie che esaltano i due ingredienti principali e donano un profumo inebriante.
Per la cottura ho utilizzato la friggitrice ad aria ed il risultato è stato perfetto, vi spiego quindi cosa ho fatto io oltre al metodo tradizionale e, come sempre, a fine articolo troverete la ricetta originale in inglese.
Ingredienti per circa 15 barrette:
130 gr. di burro a temperatura ambiente
90 gr. di zucchero
1 uovo piccolo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
130 gr. di zucca cotta e schiacciata a purea
140 gr. di farina 0
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di zenzero macinato
1/4 di cucchiaino di noce moscata
2 chiodi di garofano macinati
1/3 cucciaino di cardamomo macinato
150 gr di gocce di cioccolato fondente
In una ciotola capiente, usando uno sbattitore elettrico, montare a crema il burro con lo zucchero fino a renderlo cremoso e soffice.
Aggiungere l’uovo, la vaniglia e mescolare per incorporare bene il tutto; aggiungere la purea di zucca, mescolare e tenere da parte.
In una ciotola media setacciare insieme la farina con il lievito, unire le spezie ed aggiungere il tutto al composto tenuto da parte. Amalgamare molto bene per un minuto, infine inserire le gocce di cioccolato.
Trasferire la pastella in una teglia rivestita di carta forno e livellarla uniformemente.
Impostare la friggitrice ad aria a 150° e cuocere per 20 minuti.
Oppure
Preriscaldare il forno a 170° e cuocere per lo stesso tempo.
Sfornare e lasciate raffreddare bene, tagliare le barrette e conservarle in un contenitore ermetico per 3 giorni.
Volendo si possono congelare ma le mie sono finite subito…

1 cup (226 g [2 sticks]) unsalted butter, at room temperature
1 cup (200 g) packed light brown sugar
1 large egg
1 tsp vanilla extract
1 cup (226 g) pumpkin puree (not pumpkin pie filling!)
2 cups (270 g) all-purpose flour, spooned and leveled
1 tsp baking powder
1 tsp ground cinnamon
½ tsp ground ginger
¼ tsp ground nutmeg
¼ tsp ground allspice
⅛ tsp ground cloves
2 cups (340 g) semisweet chocolate chips
Preheat the oven to 350°F (175°C). Line a 9 x 13–inch (23 x 33–cm) baking pan with parchment
paper with an overhang around the sides and set aside.
In a large bowl, using an electric mixer fitted with a paddle or whisk attachment, cream the butter
and brown sugar on medium speed until creamy and fluffy, about 2 minutes. Then, add the egg and
vanilla and stir until well combined, about 1 minute. Add the pumpkin puree and mix to combine,
then set aside.
In a medium bowl, stir together the flour, baking powder, cinnamon, ginger, nutmeg, allspice and
cloves. Add the flour mixture to the butter mixture and stir until well combined, 1 to 2 minutes. Stir
in the chocolate chips just to incorporate.
Transfer the batter to the prepared pan and spread evenly. Bake for 22 to 25 minutes, or until a
toothpick inserted into the center comes out clean.
Remove from the oven and let cool in the pan for about 15 minutes. Then, use the parchment to lift
the bars out of the pan and transfer to a wire rack to cool completely. Cut into 15 bars and store in
an airtight container at room temperature for up to 3 days or freeze for up to 2 months