Pillole di Cucina Socratica

Nel tentativo di ampliare i miei orizzonti in tema di alimentazione ho scoperto la Cucina Socratica“Cucina Socratica: perché? Ricordate il Simposio di Platone? Un incontro straordinario in cui si parlava di cose “alte”, Eros nello specifico, al cui centro stava Socrate e che si  svolgeva rigorosamente intorno a un banchetto. E che faceva Socrate con i suoi discepoli? Esercitava l’arte maieutica, ossia li sollecitava e li faceva ragionare con lo scopo di  tirar fuori da essi  stessi le risposte.” 

Grazie anche a queste premesse ho iniziato a cucinare in modo diverso, più consapevole, ampliando la conoscenza delle materie prime e come utilizzarle, salvaguardando le loro proprietà per rendere al meglio i miei piatti con la semplicità ed il gusto della buona tavola.

Eccole qui le mie Pillole socratiche 😉

Polpette di lenticchie e crema di tahina

Riso rosso alla mediterranea

Mezze maniche con fagioli piattoni e pomodori a grappolo

Lasagne broccoli e salsiccia

Crema di sedano rapa

Tris di cereali alla curcuma

Frittata di salicornia

Pasta integrale al Ragù vegetale

Sarde accoppiate

Crema viola

Pane ai semi di lino e curcuma

Zucchine in modalità giardiniera

Insalata pantesca e Zibibbo

Coni di gelato al Parmigiano Reggiano

Fagiolini a mazzetti nei pomodori

Torta all’acqua

Il mio rainbow orzo salad per il Club del 27

Involtini di sogliola

Golden Syrup

Muffin golosi

Minestra di pane sotto

Polvere d’oro con le bucce d’arancia

Pasta e fagioli

Banana bread

Torta verde “sanremese” di zucchina trombetta

Zucchine tonde ripiene di Jasmine rice

Torta di grano saraceno

Risotto con funghi porcini, zucca e Quartirolo Lombardo

Torta di mais e mandorle alle fragole

Quadrotti di cioccolato e cereali soffiati

Mezze maniche con fagioli piattoni e pomodori a grappolo

Biscotti al latte condensato

Liquore alla liquirizia

Parmisagna – Lasagna vegetariana

Risotto pere e Taleggio

Dolcetti di mandorle

Schiacciata di pane ripiena di verdure

Risotto rosso di barbabietola e Gorgonzola

Il mal d’Africa mai… Passato

Fagottini di tacchino

Brodo di carne

La Trippa a modo mio

Ragù alla bolognese

Cavolo cappuccio rosso in agrodolce con Popogusto ed il Calendario del Cibo Italiano

Riso integrale con lenticchie su purea di broccoli allo zenzero fresco

Fesa di tacchino al cognac e senape con carote

Bevanda Zenzero & Limone

Biscotti con farina di canapa

Granella di semi vari e verdure al forno

Calzoni di pasta matta al forno

Fusilli integrali con barbe di frate…

Cavolfiore speziato

Strudel Altoatesino

Le Polpettine ed il profumo speziato del lontano oriente

Filetti speziati di merluzzo

Busiate trapanesi con carciofi di Sanremo e guanciale di Amatrice

Oggi faccio il pane

Tortelli di zucca

Pouding Chômeur

Dado Vegetale

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...