
“The roasting tin” di Rukmini Yver è un libro di ricette di ogni tipo, dolci compresi, da fare nella teglia del forno. Sono veloci, semplici ma soprattutto davvero gustose. Si mette quindi tutto in teglia e via in forno, potete scegliere tra pesce, carne, ma a mio parere quelle vegetariane sono le più fantasiose e buone.
Fate un giro al Club del 27 di questo mese, vi sfido a non provarne più di una come ho fatto io; il concetto di base è quello indicato sulla quarta di copertina del libro e nell’introduzione iniziale “Pop your ingredients in a tin and let the oven do the work” (trad. versa tutti gli ingredienti nella teglia e lascia che il forno faccia il suo dovere).
Di seguito al mio Crumble di Nocciole con Cavolfiore, Broccoli e Formaggio di Capra, al quale ho apportato qualche piccola modifica per praticità, troverete la ricetta originale in inglese.
Dose per 4 porzioni
1 cavolfiore medio, tagliato a grandi cimette
1 cespo medio di broccoli, tagliato a grandi cimette
2 spicchi d’aglio, schiacciati
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale
50 g di nocciole, tritate molto grossolanamente
40 g di burro, a cubetti
50 g di avena
40 g di pangrattato
100 ml di yogurt magro non zuccherato
125 g di formaggio di capra morbido, sbriciolato (in alternativa si può usare Stilton o feta)
Cuocere il cavolfiore ed i broccoli a vapore, devono rimanere abbastanza sodi.
Disporre le cimette in una teglia e aggiungere l’aglio, l’olio e un bel paio di pizzichi di sale. Mescolare bene e cuocere in forno a 180° per 15 minuti.
Io ho cotto nella friggitrice ad aria a 165° per 10 minuti.
Nel frattempo, mescolare insieme le nocciole, il burro, l’avena, il pangrattato, 1 cucchiaino di sale e lavorare bene per incorporare il burro in modo uniforme.
Una volta che le cimette si sono insaporite, sfornare e unire lo yogurt, il formaggio di capra sbriciolato e ricoprire con il crumble.
Rimettere in forno a cuocere per altri 20 minuti a 180° fino a doratura.
Io ho cotto nella friggitrice ad aria per 15 minuti a 170°.

This warming, comforting dish is a wonderful vegetarian main. You could definitely substitute Stilton or feta for the goat’s cheese if you prefer.
Serves: 4
Prep: 15 minutes
Cook: 45 minutes
1 medium cauliflower, cut into large florets
1 medium head of broccoli, cut into large florets
2 cloves of garlic, crushed
3 tablespoons olive oil
Sea salt and freshly ground black pepper
50g hazelnuts, very roughly chopped
50g butter, cubed
50g oats
40g panko breadcrumbs
150ml double cream or crème fraîche
125g soft goat’s cheese, crumbled
1. Preheat your oven to 200°C fan/220°C/gas 7. Place the cauliflower and broccoli florets in a large bowl, then cover with boiling water and leave for 2 minutes before draining well.
2. Tip all the florets into a roasting tin and add the garlic, olive oil, and a good couple of pinches of sea salt and freshly ground black pepper. Mix well with your hands, then transfer to the oven and roast for 15 minutes.
3. Meanwhile, mix together the hazelnuts, butter, oats, panko breadcrumbs, 2 teaspoons of sea salt and a good grind of black pepper and work together until the butter is evenly incorporated.
4. Once the florets have had 15 minutes, take them out of the oven, mix in the cream or crème fraîche and top with the crumbled goat’s cheese. Scatter over the
crumble topping, then return to the oven and bake for a further 30 minutes, until golden brown and crisp.
Anche questa pare una ricetta tra le più scelte. Sicuramente da provare. Brava
"Mi piace"Piace a 1 persona
Veramente buono!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un piatto molto invitante, non amo il formaggio di capra, ma lo proverò con uno dei formaggi alternativi
Bravissima un grande abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
non sono un amante del formaggio di capra, ma l’idea di questo crumble mi sembra molto appetitosa!!!!! ciao, un abbraccio, Biagio
"Mi piace"Piace a 1 persona
una ricetta tra le più gettonata questo mese, o forse la più gettonata. Deve esserci un perchè che mi invita a provarla prima possibile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una buona idea quella di cuocerla nella friggitrice ad aria. Gustosa e particolare questa proposta. Un abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa dev’essere una bomba! Amiche vegetariane ve la preparerò!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa ricetta l’avete fatta in parecchi. Io non amo il formaggio di capra, ma alla fine ci ripenso e la faccio pure io!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa ricetta è davvero invitante!
Ottima scelta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proverò la variante con la feta, mi sa che sarà una bontà 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fatta ieri sera con la feta, rimane però meno cremoso.
"Mi piace""Mi piace"
Mi sa che questa la faccio presto, ho giusto il cavolfiore in frigorifero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa l’avevo addocchiata e sarebbe stata la prescelta, ma poi mi sono lasciata portare dal mio amore per le patate dolci… comunque questa s’ha da fà!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ottimo vero? fatta pure io… ora mi tocca provarlo anche con lo stilton o il nostro gorgonzola 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
BUONO!!! Il formaggio di capra mette quella spinta in più ai sapori, sono certa sia buonissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come dicevo poc’anzi a una nostra collega, credo che tutte queste ricette invitanti, facili, sbrigative, saporite, vivaci e per tutti i gusti, saranno il salvacena perfetto per quelle giornate pigre e sconsolate culminanti con l’incalzante domanda sul finir del pomeriggio: e mo’, cosa preparo per cena? :-))
Da segnare veramente tutte 😉
Ottolenghi mi ha insegnato ad osare le nocciole col caviolfiore, abbinata approvata!
"Mi piace"Piace a 1 persona